L’allestimento Manerba è stato realizzato presso Palazzo Litta in occasione del Fuorisalone di Milano. L’arch. Raffaella Mangiarotti, che ha creato il concept, ci ha incaricato di realizzare le strutture per questo spazio espositivo, il quale era caratterizzato da varie pedane espositive trattate con una particolare vernice calpestabile con dei granelli di sabbia al suo interno che, con una specifica posa, creavano sfumature e riflessi di colore. Per l’occasione sono stati realizzati più di 150 tubi di plexiglass incassati nelle pedane con un particolare diametro e rigidità, in quanto dovevano rimanere perfettamente verticali, incassati in soli 3 cm di spessore ed accogliere gambi di fiori colorati che riprendevano i colori dei prodotti esposti. La difficoltà di realizzazione è stata ulteriormente aumentata dal fatto che il pavimento esterno dello storico palazzo è tutto sconnesso, realizzando così ogni singola pedana su misura, dovendola adattare ad una precisa posizione della superficie del pavimento. Le pedane oltre ad essere un elemento espositivo, erano a loro volta delle strutture portanti che dovevano essere accessibili al pubblico, in modo da creare un’esperienza visiva nel visitatore.
L’allestimento Manerba è stato realizzato presso Palazzo Litta in occasione del Fuorisalone di Milano. L’arch. Raffaella Mangiarotti, che ha creato il concept, ci ha incaricato di realizzare le strutture per questo spazio espositivo, il quale era caratterizzato da varie pedane espositive trattate con una particolare vernice calpestabile con dei granelli di sabbia al suo interno che, con una specifica posa, creavano sfumature e riflessi di colore. Per l’occasione sono stati realizzati più di 150 tubi di plexiglass incassati nelle pedane con un particolare diametro e rigidità, in quanto dovevano rimanere perfettamente verticali, incassati in soli 3 cm di spessore ed accogliere gambi di fiori colorati che riprendevano i colori dei prodotti esposti. La difficoltà di realizzazione è stata ulteriormente aumentata dal fatto che il pavimento esterno dello storico palazzo è tutto sconnesso, realizzando così ogni singola pedana su misura, dovendola adattare ad una precisa posizione della superficie del pavimento. Le pedane oltre ad essere un elemento espositivo, erano a loro volta delle strutture portanti che dovevano essere accessibili al pubblico, in modo da creare un’esperienza visiva nel visitatore.
RAMEF Group Srl (unipersonale)
Sede operativa
Via Don L. Sturzo, 40 - 20832 Desio (MB)
Sede legale
Via Favaron 68 - 20834 Nova Milanese (MB)
P.IVA C.F. 07172100963
R.E.A. (MB) 18733694
cap. sociale euro 10.000,00 i.v
tel. +39 0362 623841
email. [email protected]