La mostra realizzata presso il Palazzo della Triennale di Milano, su commissione di Pelma leader nel settore dei poliuretani in collaborazione con l’arch. Riccardo Giovanetti, è un lavoro molto suggestivo di forme concave e convesse realizzate con il prodotto del cliente appositamente studiato per ricavare forme ed effetti diversi. Con questo concetto è stata rivestita un’intera parete di 12 metri per 5 metri di altezza. Anche al centro della sala è stato creato un telaio dove sono stati applicati singoli pezzi con un ordine preciso di posa a formare una grande seduta dove il visitatore aveva la possibilità di provare le varie consistenze dei poliuretani.
La mostra realizzata presso il Palazzo della Triennale di Milano, su commissione di Pelma leader nel settore dei poliuretani in collaborazione con l’arch. Riccardo Giovanetti, è un lavoro molto suggestivo di forme concave e convesse realizzate con il prodotto del cliente appositamente studiato per ricavare forme ed effetti diversi. Con questo concetto è stata rivestita un’intera parete di 12 metri per 5 metri di altezza. Anche al centro della sala è stato creato un telaio dove sono stati applicati singoli pezzi con un ordine preciso di posa a formare una grande seduta dove il visitatore aveva la possibilità di provare le varie consistenze dei poliuretani.
RAMEF Group Srl (unipersonale)
Sede operativa
Via Don L. Sturzo, 40 - 20832 Desio (MB)
Sede legale
Via Favaron 68 - 20834 Nova Milanese (MB)
P.IVA C.F. 07172100963
R.E.A. (MB) 18733694
cap. sociale euro 10.000,00 i.v
tel. +39 0362 623841
email. [email protected]